Tutto quello che c’è da sapere per migliorare la gestione dei programmi Erasmus + – Aperte le iscrizioni

evento

dal 3 Aprile 2025 al 30 Settembre 2025

In collaborazione con Accademia Europea di Firenze si organizza un laboratorio di formazione sul campo sulla gestione dei progetti Erasmus +

Cos'è

L’Isiss della Piana di Lucca sta gestendo un progetto Erasmus ed è stato da poco accreditato per Erasmus Vet. E’, quindi, fondamentale aumentare le competenze dei docenti della Commissione Erasmus e del personale amministrativo coimvolto per ottimizzare la gestione dei progetti Erasmus.

Si propone, pertanto, un corso in presenza di 10 ore da realizzare nel pomeriggio nel periodo maggio-settembre 2025.

L’obiettivo è il potenziamento delle competenze digitali dei docenti e del personale ATA per la gestione delle procedure organizzative, amministrative, documentali, valutazione dei progetti, contabili e finanziarie per attività della strategia di internazionalizzazione dell’Istituto legate al programma Erasmus+
Nello specifico i partecipanti apprenderanno il Sistema di reporting e l’uso della piattaforma digitale per la gestione dei progetti di mobilità Erasmus+ “Beneficiary Module”.
Il Beneficiary Module è un sistema messo a punto dalla Commissione europea per l’inserimento e la gestione delle mobilità e del budget da parte dell’istituto beneficiario che è tenuto a registrare sulla piattaforma tutte le informazioni relative ai partecipanti, alle attività e alle mobilità realizzate e a redigere e trasmettere il rapporto finale al termine del progetto.

Doccenti del corso: Donatella Santosuosso e Roberto Maestrini

Tutor: Rossella Derrigo

Primo incontro: 6 maggio 2025.

Secondo incontro: 16 settembre 2025

Terzo incontro: settembre 2025 in data da decidersi

Orario: pomeriggio

Iscrizioni sul portale scuola futura entro 2 maggio 2025. Cercare corso con id 375151

PRIORITA’ AL PERSONALE SCOLASTICO ISISS DELLA PIANA DI LUCCA.

Il corso è finanziato con i fondi pnrr del dm 66

Investimento 2.1 – Formazione del personale scolastico sulla transizione digitale – D.M. n. 66/2023 – Progetto: “ Conoscere per comprendere, apprendere per essere più efficaci” Codice M4C1I2.1-2023-1222 – P- 36045 Cup   B24D23003110006

Destinatari

Docenti commissione erasmus
Personale ata coinvolto nella gestione del progetto

Luogo

Liceo Majorana

Via Guido Rossa, 1, 55012 Capannori LU

Date e Orari

22:00 - Iscrizioni sul portale scuola futura

02

Mag

14:45 - Prima lezione

06

Mag

00:00 - Seconda lezione

16

Set

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da

Ulteriori informazioni

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati